Sabato 8 novembre 2025, il borgo di Petrella Salto (RI) ospita Cantine Aperte a San Martino, l’evento autunnale che celebra la tradizione del vino novello e i sapori autentici della Sabina e del Cicolano. Una giornata dedicata all’enogastronomia, alle degustazioni e alla riscoperta delle atmosfere tipiche del periodo di San Martino.
Degustazioni e vino novello protagonista
Durante la manifestazione, le cantine del borgo aprono le loro porte per offrire ai visitatori assaggi di vino novello e prodotti tipici locali. Un’occasione imperdibile per scoprire i segreti della viticoltura tradizionale, degustare salumi, formaggi, pane casereccio e dolci preparati secondo le ricette di un tempo, il tutto accompagnato da calici di vino che raccontano il territorio.
Musica, tradizioni e convivialità
Accanto alle degustazioni, il programma della giornata prevede spettacoli musicali, intrattenimento popolare e momenti di festa che rendono l’atmosfera calda e accogliente. Passeggiando per le vie del borgo, sarà possibile vivere un’esperienza autentica, fatta di convivialità e tradizione, nel segno della celebrazione di San Martino.
Petrella Salto, tra natura e storia
Partecipare a Cantine Aperte a San Martino è anche un’occasione per visitare Petrella Salto, borgo suggestivo del Cicolano immerso tra monti e boschi. La sua posizione panoramica e il fascino delle architetture medievali rendono l’evento un’esperienza che unisce gastronomia, cultura e turismo lento.
Informazioni utili
-
Data: sabato 8 novembre 2025
-
Luogo: Petrella Salto (RI), centro storico
-
Ingresso: libero
-
Attività principali: degustazioni di vino e prodotti tipici, cantine aperte, spettacoli musicali, intrattenimento popolare
Perché partecipare
-
Per degustare il vino novello e i sapori tipici del territorio.
-
Per vivere un evento che unisce tradizione, cultura e convivialità.
-
Per scoprire le bellezze naturali e storiche di Petrella Salto.
-
Per trascorrere una giornata d’autunno all’insegna del gusto e della festa.