Il 18 e 19 ottobre 2025 Bracciano (Roma) ospita Castelli e Castagne, una manifestazione autunnale che unisce il gusto delle castagne locali con la storia e la cultura dei castelli laziali. Un evento che valorizza il patrimonio enogastronomico e artistico del territorio, perfetto per una gita fuori porta a pochi chilometri dalla Capitale.
Il gusto dell’autunno tra castagne e prodotti tipici
La protagonista assoluta è la castagna, celebrata in tutte le sue declinazioni:
-
caldarroste fumanti,
-
dolci tradizionali,
-
ricette salate dal sapore rustico,
-
abbinamenti con vini del territorio.
Accanto agli stand gastronomici, i visitatori troveranno anche esposizioni di prodotti tipici, artigianato e mercatini a tema autunnale.
Un evento tra storia e tradizione
Oltre al percorso enogastronomico, Castelli e Castagne offre:
-
visite guidate e aperture straordinarie del Castello Orsini-Odescalchi, simbolo di Bracciano,
-
spettacoli musicali e folkloristici,
-
attivitĂ per bambini e famiglie,
-
mostre e percorsi culturali che raccontano il legame tra il borgo e i suoi castelli.
Un’occasione unica per vivere il centro storico di Bracciano in un’atmosfera di festa.
Bracciano: tra lago e tradizione
Partecipare a Castelli e Castagne significa anche scoprire Bracciano e i suoi dintorni. Il borgo medievale, il suggestivo lago di Bracciano e le colline circostanti offrono lo scenario ideale per un weekend che unisce natura, storia e buona tavola.
Informazioni utili
-
Date: sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025
-
Luogo: Bracciano (RM)
-
Evento: Castelli e Castagne – festa d’autunno tra cultura e sapori
FAQ su Castelli e Castagne a Bracciano
Quando si svolge l’evento?
Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025.
Cosa si può gustare?
Calda castagne, piatti tipici autunnali, dolci e prodotti locali.
Sono previste attivitĂ oltre alla gastronomia?
Sì: visite al castello, spettacoli, mercatini e intrattenimento per tutte le età .