Cavalcata di Sant’Oronzo 2025 a Ostuni

Dal 24 al 27 agosto 2025, la città di Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca” per le sue caratteristiche abitazioni imbiancate a calce, ospita la Cavalcata di Sant’Oronzo, uno degli eventi più spettacolari e sentiti della Puglia. Un’occasione unica per vivere la spiritualità, il folklore e la tradizione salentina, con una serie di celebrazioni religiose, cortei storici, danze popolari e momenti di grande devozione.

Sant’Oronzo: il patrono di Ostuni

Sant’Oronzo, vescovo e martire, è il santo patrono di Ostuni ed è venerato con grande devozione dalla comunità locale. La sua festa rappresenta un momento di unione per tutti i cittadini, che si ritrovano insieme per celebrare il santo che, secondo la tradizione, ha protetto la città da pericoli e malattie. La Cavalcata di Sant’Oronzo è l’evento centrale delle celebrazioni, che unisce la fede alla tradizione popolare in un mix affascinante e coinvolgente.

Programma della Cavalcata di Sant’Oronzo 2025 a Ostuni

Durante i quattro giorni di festa, Ostuni diventa il cuore pulsante di eventi religiosi, culturali e folkloristici. Ecco i principali appuntamenti in programma:

  • Sante Messe solenni in onore di Sant’Oronzo, celebrate nelle chiese principali della città

  • La tradizionale Processione della Statua di Sant’Oronzo, con la partecipazione di fedeli e confraternite locali

  • Cavalcata storica, con cavalieri e carri addobbati che attraversano il centro storico

  • Esibizioni di bande musicali e concerti di musica popolare

  • Spettacoli folkloristici e danze tipiche salentine, tra cui la pizzica

  • Spettacoli pirotecnici per illuminare il cielo di Ostuni

  • Accensione delle luminarie artistiche che decorano le strade e le piazze della città

  • Stand gastronomici con piatti tipici della cucina salentina, tra cui frise, pasticciotti e focacce

  • Mercatini artigianali con prodotti locali e souvenirs

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram