Il 7 e 8 settembre 2025, torna a Ceglie Messapica uno degli eventi gastronomici più attesi dell’estate pugliese: il Ceglie Food Festival. Un appuntamento imperdibile per chi ama il buon cibo, le eccellenze del territorio e l’autenticità della cucina tradizionale, in un borgo incantevole della Valle d’Itria celebre per il suo patrimonio culinario.
Il gusto come esperienza tra tradizione e innovazione
Ceglie Messapica, conosciuta come città della gastronomia, accoglie ogni anno chef, produttori, food blogger, giornalisti e appassionati per celebrare i sapori autentici della Puglia. Il Ceglie Food Festival è un viaggio sensoriale che unisce tradizione culinaria, innovazione gastronomica e valorizzazione del territorio, tra show cooking, degustazioni e incontri tematici.
Programma del Ceglie Food Festival 2025
Durante le due giornate, il centro storico di Ceglie si trasformerà in un grande laboratorio del gusto a cielo aperto, animato da stand, showcooking, musica e laboratori per grandi e piccoli. Tra le attività in programma:
-
Degustazioni di piatti tipici cegliesi e street food gourmet
-
Show cooking con chef stellati, emergenti e locali
-
Talk e tavole rotonde su cibo, sostenibilità e cultura enogastronomica
-
Mercatini di prodotti a km zero, artigianato e specialità del territorio
-
Musica dal vivo, concerti e spettacoli serali
-
Laboratori del gusto e attività didattiche per bambini
-
Itinerari enogastronomici e visite guidate nel centro storico
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un festival che racconta il cuore gastronomico della Puglia
Il Ceglie Food Festival è molto più di un evento culinario: è un’esperienza immersiva nella cultura del cibo, dove ogni sapore racconta una storia e ogni piatto diventa occasione di incontro. Un’occasione perfetta per scoprire l’anima gastronomica della Valle d’Itria, lasciandosi guidare da profumi, tradizioni e creatività.