Dal 6 all’8 dicembre 2025, Modica, splendida città barocca della provincia di Ragusa, ospita ChocoModica, il celebre evento dedicato al rinomato cioccolato modicano IGP. Tre giornate ricche di gusto, arte dolciaria, cultura e spettacoli che trasformeranno il centro storico in una vera e propria “cittadella del cioccolato”, attirando migliaia di visitatori da tutta Italia.
Il cioccolato di Modica: tradizione, gusto e identità
Il cioccolato di Modica, riconosciuto IGP dall’Unione Europea, è uno dei prodotti simbolo della gastronomia siciliana. Realizzato con l’antico metodo di lavorazione “a freddo”, ha una consistenza granulosa e un gusto autentico, che lo distingue da ogni altro cioccolato in commercio.
ChocoModica celebra questo tesoro dolciario attraverso degustazioni guidate, laboratori del gusto, incontri con maestri cioccolatieri e tanti eventi che raccontano la storia e la qualità di questo prodotto unico.
Programma di ChocoModica 2025
Durante i tre giorni della manifestazione, le vie del centro barocco di Modica si animeranno con un ricchissimo programma:
-
Degustazioni di cioccolato modicano IGP e specialità a base di cacao
-
Show cooking con chef e pasticceri di fama nazionale
-
Laboratori didattici per bambini e adulti
-
Convegni e talk tematici su storia, filiera e sostenibilità del cacao
-
Esibizioni musicali, spettacoli teatrali e animazione di strada
-
Mercatini natalizi, prodotti artigianali e street food dolce e salato
-
Installazioni luminose e videomapping sui palazzi storici
Modica: un patrimonio UNESCO tra arte e dolcezza
Oltre a vivere l’esperienza unica di ChocoModica, i visitatori potranno scoprire il fascino senza tempo di Modica, città patrimonio UNESCO, con le sue chiese barocche, i vicoli in pietra e le terrazze panoramiche che guardano sulla Val di Noto. Un viaggio che unisce cultura, sapori e magia natalizia, nel periodo perfetto per una gita invernale in Sicilia.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.