Il 21 giugno 2025, il borgo irpino di Frigento ospita l’attesissima nuova edizione di Cicerchiamo, l’evento dedicato alla cicerchia, antico legume della tradizione agricola locale, riscoperto e valorizzato per le sue qualità nutrizionali e il forte legame con l’identità del territorio. Una giornata tra gusto, natura, cultura contadina e folklore, per celebrare l’inizio dell’estate nel cuore dell’Irpinia.
La cicerchia: regina della tavola contadina
Cicerchiamo nasce per promuovere la cicerchia frigentina, legume povero ma ricco di storia, protagonista di numerose ricette tradizionali. Durante l’evento sarà possibile gustare:
-
Zuppe rustiche di cicerchia con verdure di stagione.
-
Cicerchia con pane tostato, olio irpino e peperoncino.
-
Pasta con cicerchie e pomodoro.
-
Piatti creativi e rivisitazioni gourmet, a cura di chef e ristoratori locali.
Il tutto accompagnato da vino locale, pane fatto in casa e dolci tipici irpini.
Cultura, musica e mercatini nel borgo
Accanto alla gastronomia, Cicerchiamo 2025 offrirà anche momenti di approfondimento culturale e intrattenimento:
-
Laboratori del gusto e show cooking con focus sul recupero dei legumi antichi.
-
Musica popolare e gruppi folk dal vivo.
-
Mercatini di prodotti biologici, artigianato e editoria rurale.
-
Attività per bambini, visite guidate e passeggiate naturalistiche tra i campi.
Frigento, tra sapori e tradizione rurale
Partecipare a Cicerchiamo significa immergersi nella tradizione agricola di Frigento, borgo panoramico affacciato sulla Valle dell’Ufita, dove la cultura del cibo si intreccia con la storia, la biodiversità e il sapere delle comunità locali. Un evento pensato per chi cerca autenticità, relazioni genuine e sapori dimenticati.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.