Collesano Cheese Festival 2025

Il 16 e 17 novembre 2025, il borgo di Collesano, nel Parco delle Madonie, si trasforma in una capitale del gusto con il ritorno del Collesano Cheese Festival, l’evento dedicato ai formaggi artigianali siciliani e alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico del territorio. Due giorni all’insegna del gusto autentico, della cultura contadina e delle produzioni locali di qualità.

I formaggi siciliani protagonisti

Il festival celebra l’eccellenza casearia delle Madonie e della Sicilia, con un focus su prodotti come:

  • Caciocavallo,

  • Provola delle Madonie,

  • Pecorino siciliano DOP,

  • Ricotta fresca e infornata,

  • Formaggi aromatizzati alle erbe, al pepe, al peperoncino.

Durante il Collesano Cheese Festival sarà possibile partecipare a degustazioni guidate, scoprire le tecniche tradizionali di lavorazione del latte e confrontarsi con casari ed esperti del settore.

Programma del Collesano Cheese Festival 2025

Il centro storico di Collesano accoglierà visitatori da tutta la Sicilia con un fitto programma che prevede:

  • Degustazioni e assaggi di formaggi e prodotti tipici,

  • Laboratori del gusto e incontri con i produttori,

  • Show cooking con chef e cuochi locali,

  • Mercatini artigianali e stand enogastronomici,

  • Musica dal vivo, spettacoli popolari e animazione per bambini,

  • Visite guidate alle aziende agricole e ai caseifici locali.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’occasione per scoprire Collesano e le Madonie

Il Collesano Cheese Festival è anche un’opportunità per esplorare il borgo, famoso per la sua storia, le chiese medievali, il Museo della Targa Florio e le bellezze naturali del Parco delle Madonie. Un weekend tra sapori genuini, tradizioni contadine e paesaggi mozzafiato.

Come arrivare a Collesano

Collesano si trova in provincia di Palermo, a circa 90 minuti da Palermo città. È facilmente raggiungibile in auto tramite l’autostrada A20 (uscita Campofelice di Roccella). Durante l’evento saranno disponibili parcheggi, navette locali e info point per facilitare l’accoglienza dei visitatori.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram