La passione per l’antiquariato, il collezionismo e l’artigianato torna protagonista con Collezionare in Piazza a Prato, una delle manifestazioni più amate dagli appassionati di oggetti unici e rari. L’edizione 2025 si terrà nelle giornate di 27-28 settembre, 4-5 ottobre, 25-26 ottobre, 30 novembre e 13 dicembre, trasformando il centro storico in un grande mercato a cielo aperto.
Un appuntamento per appassionati e curiosi
Collezionare in Piazza è l’occasione ideale per chi ama antiquariato, modernariato, vintage e oggetti da collezione. Le piazze di Prato si riempiranno di espositori provenienti da tutta Italia, offrendo un’ampia scelta di articoli rari e originali, perfetti sia per i collezionisti esperti che per i semplici curiosi.
Cosa trovare a Collezionare in Piazza 2025
Passeggiando tra le bancarelle sarà possibile scoprire:
-
mobili e arredi d’epoca;
-
dischi, libri e riviste da collezione;
-
monete, francobolli e cimeli storici;
-
oggetti vintage, artigianato e curiosità;
-
opere d’arte e articoli di modernariato.
Ogni edizione regala la possibilità di trovare pezzi unici e irripetibili, rendendo l’esperienza ancora più affascinante.
Un evento nel cuore di Prato
La cornice è quella suggestiva del centro storico di Prato, con le sue piazze e strade che, per l’occasione, diventano un grande mercato all’aperto. L’evento è anche un’opportunità per scoprire le bellezze artistiche della città e concedersi una passeggiata tra cultura e tradizione.
Perché partecipare a Collezionare in Piazza
-
Per trovare pezzi unici da collezione e articoli vintage.
-
Per vivere l’atmosfera vivace dei mercati antiquari nel cuore di Prato.
-
Per trascorrere una giornata tra shopping, cultura e convivialità.
-
Per scoprire la città di Prato in un contesto speciale.
Informazioni utili
📅 Date: 27-28 settembre, 4-5 ottobre, 25-26 ottobre, 30 novembre, 13 dicembre 2025
📍 Luogo: Centro storico di Prato
🛍️ Attività: mercatini di antiquariato, modernariato, collezionismo, vintage e artigianato
Collezionare in Piazza a Prato 2025 è l’appuntamento imperdibile per gli amanti del collezionismo e per chi desidera vivere l’atmosfera unica dei mercati antiquari in una delle città più affascinanti della Toscana.