Il 20 settembre 2025, la città di Fabriano, famosa per la sua tradizione cartaria e il suo affascinante centro storico, ospiterà “Degustando la Storia (Magno De Fori)”, un evento che unisce enogastronomia, rievocazione storica e cultura locale. Una giornata pensata per chi ama scoprire il passato attraverso i sapori, le tradizioni e le atmosfere medievali.
Un viaggio tra storia e gusto
Degustando la Storia è un’esperienza sensoriale che permette ai visitatori di assaporare piatti ispirati alle ricette antiche, preparati con prodotti tipici del territorio. L’evento è arricchito da rievocazioni storiche, spettacoli e animazioni che trasformano le vie di Fabriano in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Programma di Degustando la Storia – 20 settembre 2025
Nel cuore del centro storico, i partecipanti potranno vivere un ricco calendario di attività:
-
Percorsi enogastronomici con degustazioni di piatti ispirati alla tradizione medievale
-
Spettacoli di rievocazione storica con figuranti in costume
-
Laboratori e dimostrazioni sulle antiche arti e mestieri
-
Musica e danze storiche che animeranno le piazze e le strade
-
Mercatini artigianali con prodotti tipici e manufatti locali
Fabriano come non l’hai mai vista
Partecipare a Magno De Fori significa immergersi in un’atmosfera unica, che riporta indietro nel tempo. Il centro storico di Fabriano diventa il luogo ideale per un viaggio tra sapori, cultura e divertimento, offrendo un’esperienza indimenticabile a residenti e visitatori.
Perché partecipare
Degustando la Storia 2025 a Fabriano è un evento perfetto per chi ama l’enogastronomia, la storia e le tradizioni popolari. Una giornata ideale per famiglie, turisti e appassionati di rievocazioni storiche che vogliono scoprire le Marche attraverso gusto e cultura.
👉 Appuntamento a Fabriano il 20 settembre 2025 con Degustando la Storia (Magno De Fori), tra rievocazioni, piatti tipici e un tuffo nel passato.