Il 20 settembre 2025 il borgo di Castellina in Chianti, nel cuore delle colline senesi, ospiterà l’Evento di Filiera Corta, una giornata dedicata alla valorizzazione dei prodotti locali e alla promozione della sostenibilità. Un appuntamento che unisce agricoltura, enogastronomia e cultura, offrendo ai visitatori l’occasione di scoprire le eccellenze del territorio.
La filiera corta protagonista
L’evento nasce con l’obiettivo di avvicinare produttori e consumatori, creando un contatto diretto che valorizza la qualità, la trasparenza e la genuinità dei prodotti. Sarà l’occasione ideale per conoscere e acquistare specialità a km 0, frutto del lavoro e della passione delle aziende agricole locali.
Cosa offre l’Evento di Filiera Corta 2025
Durante la giornata i visitatori potranno:
-
passeggiare tra i mercatini dei produttori locali;
-
degustare vini, olio extravergine, formaggi e salumi tipici;
-
scoprire dolci tradizionali e prodotti artigianali;
-
partecipare ad attività e incontri tematici dedicati alla sostenibilità;
-
godere di musica, intrattenimento e momenti di convivialità.
Un mix che unisce cultura del cibo, tradizione e piacere della scoperta.
Castellina in Chianti in festa
Immerso tra vigneti e paesaggi da cartolina, Castellina in Chianti è la cornice perfetta per ospitare l’evento. I visitatori potranno approfittare dell’occasione per scoprire le bellezze storiche del borgo e vivere un’esperienza autentica nel cuore del Chianti.
Perché partecipare all’Evento di Filiera Corta
-
Per assaporare prodotti genuini e a km 0.
-
Per incontrare direttamente i produttori del territorio.
-
Per vivere un’esperienza che unisce gusto, cultura e sostenibilità.
-
Per scoprire Castellina in Chianti e le sue tradizioni.
Informazioni utili
📅 Data: sabato 20 settembre 2025
📍 Luogo: Castellina in Chianti (SI)
🌱 Attività: mercatini a km 0, degustazioni, incontri tematici, spettacoli e intrattenimento
L’Evento di Filiera Corta a Castellina in Chianti 2025 è un appuntamento imperdibile per chi ama i prodotti autentici, la sostenibilità e le tradizioni toscane, in una cornice paesaggistica unica.