Tra le feste invernali più suggestive del Salento, la Festa de lu Focu a Zollino è un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere l’autenticità delle tradizioni popolari della Grecìa Salentina. L’evento si svolgerà il 28 dicembre 2025, nel cuore del centro storico, e rappresenta uno dei riti propiziatori più antichi e affascinanti della cultura contadina.
Un rito che scalda l’anima e unisce la comunità
Il protagonista assoluto è “lu focu”, un enorme falò che viene acceso nella piazza principale di Zollino, simbolo di purificazione, rinnovamento e buon auspicio per l’anno che verrà. La comunità si raccoglie attorno al fuoco in un’atmosfera suggestiva e carica di significato, tra suoni, profumi e racconti della tradizione.
Il falò è accompagnato da musica popolare, canti tradizionali e danze tipiche come la pizzica, che riscaldano l’anima quanto le fiamme scaldano il corpo.
Sapori d’inverno e prodotti tipici
Durante la serata sarà possibile degustare piatti e bevande della tradizione invernale salentina: pittule calde, fave e cicorie, sceblasti, pezzetti di carne, dolci tipici e vino locale. Il tutto servito in un contesto accogliente e familiare, con stand gastronomici e angoli dedicati all’artigianato locale.
La Festa de lu Focu è un’occasione unica per vivere il Salento in versione invernale, lontano dai flussi turistici estivi ma ricco di autenticità e calore umano.
Una tradizione che si rinnova ogni anno
Organizzata dal Comune e dalle associazioni culturali del territorio, la Festa de lu Focu è un evento identitario, che ogni anno richiama centinaia di visitatori e turisti alla ricerca di esperienze genuine. Partecipare a questo evento significa entrare nel cuore pulsante della cultura salentina.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.