Festa de l’Uragano 2025 a Martignano

Il 15 e 16 novembre 2025, Martignano, piccolo borgo della Grecìa Salentina, si anima con la suggestiva Festa de l’Uragano, un evento unico che mescola riti ancestrali, musica popolare e sapori d’autunno. Una manifestazione dal forte carattere identitario, che affonda le radici nella tradizione contadina e che ogni anno richiama centinaia di curiosi, appassionati e turisti.

L’Uragano: simbolo di rinascita e fuoco purificatore

La Festa de l’Uragano prende il nome dal caratteristico falò rituale che viene acceso nel cuore del paese, simbolo di rinascita, purificazione e comunità. Attorno al fuoco, che arde per tutta la durata dell’evento, si svolgono momenti di condivisione, racconti, musica dal vivo e degustazioni di prodotti tipici.

L’evento rievoca i gesti della civiltà contadina, quando il fuoco rappresentava un momento sacro e aggregativo, utile per scaldarsi, proteggersi, cucinare e raccontare storie.

Tradizione, gastronomia e spettacoli

Durante la due giorni della Festa de l’Uragano 2025, Martignano propone un’esperienza coinvolgente fatta di:

  • accensione del grande falò dell’Uragano

  • concerti di musica popolare salentina e grika

  • stand gastronomici con piatti tipici della tradizione autunnale

  • vino novello e prodotti di stagione

  • mercatini artigianali e mostre fotografiche

  • laboratori culturali per adulti e bambini

Un viaggio tra memoria, identità e convivialità, immersi nell’atmosfera magica dell’autunno salentino.

📍Dove: Martignano (LE)
📅 Quando: 15 e 16 novembre 2025
🎟️ Ingresso libero

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram