L’8 agosto 2025, San Cassiano, piccolo gioiello salentino, ospita una delle feste popolari più originali e coinvolgenti del territorio: la Festa de U Cannuzzutu, un evento che fonde ironia, cultura contadina e antiche usanze, trasformando le strade del paese in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Cos’è “U Cannuzzutu”? Una tradizione unica che fa sorridere e riflettere
La figura di “U Cannuzzutu”, tipico personaggio della tradizione popolare, è al centro di questa festa irriverente e goliardica. Con il suo abbigliamento buffo e le movenze caricaturali, rappresenta un simbolo ironico della saggezza contadina e del modo di affrontare la vita con spirito e allegria.
La festa prevede una sfilata teatrale per le vie del paese, con figuranti, musiche popolari, scenette, balli e tanta allegria. È una sorta di carnevale estivo che attira residenti e turisti per la sua autenticità e originalità.
Cibo, musica e tradizione: la notte salentina più scanzonata
Durante la Festa de U Cannuzzutu, San Cassiano si anima con stand gastronomici che offrono i migliori piatti della cucina locale: pittule, carne alla brace, panini rustici, vino rosso del Salento e dolci tipici. Non mancano musica dal vivo, gruppi di pizzica e taranta, spettacoli comici e animazione per tutte le età.
Un’atmosfera allegra e accogliente che celebra l’identità locale e fa riscoprire il piacere dello stare insieme, tra risate, cibo genuino e musica travolgente.
Un evento imperdibile per chi ama il folklore salentino
La Festa de U Cannuzzutu è perfetta per chi cerca un’esperienza autentica e lontana dai cliché. San Cassiano, con la sua comunità vivace e l’anima ospitale, offre uno spaccato unico del folklore salentino, da vivere intensamente in una sola notte.
Informazioni utili
📍 Dove: San Cassiano (LE)
📅 Quando: 8 agosto 2025
🎭 Cosa aspettarsi: sfilata folkloristica, cibo tipico, musica popolare, comicità e tradizione contadina
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.