Festa dei Burgisi e Sagra della Spiga 2025 a Gangi

Il 3 agosto 2025, a Gangi, uno dei borghi più belli d’Italia nel cuore delle Madonie, si svolgerà la suggestiva Festa dei Burgisi e Sagra della Spiga, un evento che unisce la rievocazione storica del mondo contadino siciliano alla celebrazione del grano e della cultura agricola. Un’occasione imperdibile per scoprire le radici rurali della Sicilia tra cortei in costume, musica popolare e prodotti tipici.

I Burgisi e la tradizione del raccolto

La Festa dei Burgisi è una delle manifestazioni folkloristiche più caratteristiche di Gangi. I “burgisi” erano gli antichi proprietari terrieri che, insieme a contadini e lavoratori, celebravano la fine del raccolto del grano. Durante la festa, il paese torna indietro nel tempo con:

  • Cortei storici in abiti tradizionali,

  • Sfilate di carretti siciliani e muli bardati,

  • Rappresentazioni sceniche della vita contadina,

  • Benedizione simbolica delle spighe di grano, segno di prosperità e abbondanza.

Sagra della Spiga: sapori antichi da riscoprire

Insieme alla festa, si svolge la Sagra della Spiga, dove protagonista assoluto è il grano in tutte le sue forme. I visitatori potranno assaporare:

  • Pane cotto a legna e focacce rustiche,

  • Pasta fatta in casa con condimenti tradizionali,

  • Minestre contadine, dolci con farina integrale,

  • Vini, formaggi, salumi e conserve del territorio madonita.

Programma dell’evento

Durante la giornata del 3 agosto, Gangi offrirà un ricco calendario di appuntamenti:

  • Corteo dei Burgisi nel centro storico,

  • Esibizioni folkloristiche e gruppi musicali locali,

  • Degustazioni lungo le vie del paese,

  • Laboratori del gusto e dimostrazioni artigianali,

  • Mercatini di prodotti tipici e artigianato siciliano,

  • Visite guidate a palazzi storici, musei e mulini.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’esperienza autentica nel cuore delle Madonie

La Festa dei Burgisi e Sagra della Spiga rappresenta un tuffo nel passato per vivere le tradizioni agricole e culturali di Gangi, con una rievocazione che coinvolge l’intera comunità. Partecipare all’evento significa:

  • Scoprire il valore simbolico del grano nella cultura siciliana,

  • Vivere una giornata tra costumi, riti e sapori del mondo contadino,

  • Conoscere uno dei borghi più affascinanti dell’entroterra siciliano.

Come arrivare a Gangi

Gangi è situata in provincia di Palermo, facilmente raggiungibile in auto da Palermo, Enna o Cefalù. Durante l’evento saranno attivi parcheggi, punti informativi e servizi navetta locali.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram