Il 31 agosto 2025, Castellana Grotte, splendido comune della provincia di Bari, celebra la Festa dei Co-patroni Maria SS. Consolatrice e San Leone Magno, un evento che unisce la comunità nella devozione religiosa e nella tradizione popolare. Questo importante appuntamento annuale rappresenta un momento di grande spiritualità e festa, che coinvolge fedeli e visitatori in un clima di gioia e partecipazione.
Maria SS. Consolatrice e San Leone Magno: co-patroni della città
La Madonna SS. Consolatrice e San Leone Magno, entrambi venerati come co-patroni di Castellana Grotte, sono figure di grande importanza nella vita spirituale del paese. La festa, che celebra la loro protezione e intercessione, si apre con rituali religiosi, messe solenni e momenti di preghiera, durante i quali i fedeli si raccolgono in devozione.
Il culmine delle celebrazioni è la processione religiosa, che vede la statua della Madonna e quella di San Leone Magno portate per le strade della città, accompagnate dalla partecipazione attiva della comunità, dalla musica sacra e dai fuochi d’artificio, creando un’atmosfera unica e suggestiva.
Un programma ricco di eventi per tutti
Oltre agli aspetti religiosi, la Festa dei Co-patroni Maria SS. Consolatrice e San Leone Magno è anche un grande evento popolare che anima Castellana Grotte con numerosi eventi civili e culturali. Durante la festa, il paese si trasforma in un palcoscenico di luci, colori e suoni, con spettacoli musicali, bande, gruppi folkloristici e esibizioni di danza, che coinvolgono tutta la famiglia.
Gli stand gastronomici offrono una vasta gamma di piatti tipici pugliesi, tra cui formaggi locali, focacce, pasta fatta in casa e dolci tradizionali, che permettono di assaporare le specialità del territorio.
Scoprire Castellana Grotte durante la festa
Partecipare alla Festa dei Co-patroni è anche un’opportunità per scoprire Castellana Grotte, famosa in tutto il mondo per le sue Grotte di Castellana, una delle attrazioni naturali più spettacolari della Puglia. La festa offre anche la possibilità di vivere il borgo storico, ammirando le chiese, i palazzi storici e le bellezze architettoniche che lo rendono una meta ideale per una visita.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.