Domenica 3 agosto 2025 l’incantevole località dei Monti di Grumia, nel territorio di San Nazzaro Val Cavargna, diventa il cuore pulsante della tradizione e della convivialità alpina con la storica Festa dei Monti di Grumia. Un appuntamento da non perdere per chi ama la montagna, le tradizioni popolari e la buona cucina di valle.
Una giornata tra spiritualità e panorami mozzafiato
La festa inizia con la Santa Messa all’aperto presso la suggestiva chiesetta dei Monti di Grumia, immersa nei verdi pascoli e con una vista spettacolare sulle valli circostanti. La celebrazione richiama non solo la comunità locale, ma anche escursionisti, famiglie e turisti che desiderano vivere un’esperienza autentica e spirituale in alta quota.
Pranzo alpino, convivialità e sapori genuini
Dopo la funzione religiosa, la giornata prosegue con un pranzo alpino all’aperto: polenta fumante, formaggi locali, salumi, torte fatte in casa e vini della zona sono protagonisti degli stand gastronomici. Tavolate conviviali e picnic tra i prati permettono a tutti di condividere un momento di festa e riscoperta delle tradizioni contadine e pastorali della Val Cavargna.
Giochi, musica e divertimento per grandi e piccoli
La Festa dei Monti di Grumia propone anche giochi popolari, musica dal vivo e animazione per bambini, creando un’atmosfera di allegria in mezzo alla natura. Il tutto circondati da panorami mozzafiato che rendono unico ogni istante di questa giornata speciale.
Informazioni utili sulla festa
-
Data: domenica 3 agosto 2025
-
Luogo: Monti di Grumia, San Nazzaro Val Cavargna (CO)
-
Eventi principali:
-
Santa Messa all’aperto
-
Pranzo alpino con piatti tipici
-
Musica, giochi popolari e animazione per famiglie
-
-
Ingresso: Libero
-
Consiglio: Indossa scarpe comode e porta con te amici e famiglia per vivere una giornata di festa immersi nella natura incontaminata della Val Cavargna!
Perché non perdere la Festa dei Monti di Grumia
La Festa dei Monti di Grumia è un evento imperdibile per chi vuole vivere le emozioni della montagna autentica, gustare la cucina tradizionale e condividere la bellezza e la spiritualità di un luogo unico sulle Alpi lombarde.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.