Da mercoledì 9 a domenica 20 luglio 2025, Collebeato celebra l’estate con la tradizionale Festa dei Persech, la manifestazione più dolce e attesa dell’anno, dedicata alla pesca locale e alle eccellenze del territorio. Un evento che unisce agricoltura, cultura, gastronomia e intrattenimento in una festa lunga quasi due settimane.
Un frutto simbolo e una festa del territorio
La pesca di Collebeato è uno dei prodotti simbolo della zona, conosciuta per la sua qualità e per il legame profondo con la storia agricola del paese. La Festa dei Persech nasce per valorizzare questa tradizione e offrire a cittadini e visitatori un’occasione di convivialità e riscoperta.
Programma della Festa dei Persech 2025
Nel corso delle giornate di festa, Collebeato sarà animata da un calendario ricco di iniziative per tutti:
- Mercatino dei produttori locali: vendita di pesche fresche e trasformate, marmellate, dolci e prodotti tipici della zona.
- Stand gastronomici: piatti e dolci a base di pesca, oltre a specialità locali da gustare in compagnia.
- Spettacoli e musica dal vivo: concerti, cabaret, serate danzanti e intrattenimento serale per tutte le età.
- Eventi culturali e mostre: esposizioni, incontri tematici, visite guidate e approfondimenti sulla storia agricola del territorio.
- Attività per bambini e famiglie: laboratori creativi, animazione, giochi all’aperto e spettacoli per i più piccoli.
Perché partecipare
La Festa dei Persech è molto più di una sagra: è un’occasione per vivere l’identità agricola e culturale di Collebeato, scoprire i sapori autentici del territorio e trascorrere momenti di allegria e condivisione nel cuore dell’estate.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.