Festa dei Piatti Poveri 2025 ad Atena Lucana

Il 9 settembre 2025, il borgo storico di Atena Lucana (SA) ospita una delle manifestazioni gastronomiche più sentite e autentiche della zona: la Festa dei Piatti Poveri. Un appuntamento imperdibile per chi vuole riscoprire la cucina contadina, fatta di sapori semplici, materie prime genuine e tanta sapienza popolare.

Un evento che è molto più di una sagra: è un viaggio nella memoria e nell’identità della civiltà rurale del Vallo di Diano.

Cosa sono i “piatti poveri”

I “piatti poveri” sono preparazioni nate dalla necessità, ma che col tempo sono diventate simboli della tradizione gastronomica lucana. Ricette che valorizzano ingredienti umili come pane raffermo, legumi, verdure spontanee e olio extravergine d’oliva, trasformandoli in pietanze dal gusto straordinario.

Tra le specialità in degustazione:

  • 🥣 Acquasale, con pane raffermo, pomodori, cipolla e olio;

  • 🫘 Zuppa di legumi misti e cereali locali;

  • 🍝 Lagane e ceci, piatto tipico della cucina rurale;

  • 🍳 Frittate di erbe spontanee;

  • 🍞 Pane cotto, con peperoni cruschi e olio evo;

  • 🍷 Vino locale e dolci della tradizione.

Programma della Festa dei Piatti Poveri 2025

📍 Centro storico di Atena Lucana
📅 Martedì 9 settembre 2025

  • 🍽️ Dalle ore 19:00: apertura degli stand gastronomici con percorso del gusto tra i vicoli;

  • 🧑‍🍳 Show cooking e racconti di cucina con nonne e massaie locali;

  • 🎶 Musica popolare dal vivo e danze tradizionali;

  • 🧒 Laboratori per bambini e animazione ispirata ai giochi di una volta;

  • 📸 Mostra fotografica sulla storia contadina e culinaria del territorio.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Una festa che valorizza identità e territorio

La Festa dei Piatti Poveri di Atena Lucana è un’occasione unica per assaporare la tradizione, vivere l’autenticità del borgo e scoprire il fascino della cultura popolare del Vallo di Diano. Un evento che unisce gusto, condivisione e riscoperta delle radici.

Come arrivare

Atena Lucana è facilmente raggiungibile tramite l’autostrada A2 del Mediterraneo, uscita Atena Lucana. Sono previsti parcheggi e segnaletica per agevolare i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram