Nel cuore dell’estate salentina, Vernole, in provincia di Lecce, rinnova la sua profonda devozione con la Festa dei Santi Anna e Gioacchino, in programma il 25 e 26 luglio 2025. Un appuntamento religioso e popolare che unisce spiritualità, folklore e tradizioni, attirando ogni anno numerosi fedeli e visitatori.
I Santi dei nonni: fede e tradizione
Sant’Anna e San Gioacchino, genitori della Vergine Maria, sono venerati dalla Chiesa come i protettori dei nonni e delle famiglie. A Vernole, la loro festa patronale è un evento molto sentito dalla comunità e rappresenta un momento di forte coesione e partecipazione.
Il programma religioso prevede funzioni solenni, messe e la tradizionale processione con le statue dei santi, che percorrono le vie del centro storico tra canti liturgici, preghiere e accompagnamento musicale delle bande locali.
Festa in piazza tra musica e sapori salentini
Accanto agli eventi religiosi, la Festa dei Santi Anna e Gioacchino è anche una vivace celebrazione popolare. Le due serate sono animate da concerti di musica tradizionale e leggera, spettacoli pirotecnici, luminarie artistiche e stand gastronomici.
Sarà possibile gustare le specialità tipiche del territorio – dalle pittule ai pezzetti di cavallo, fino ai dolci locali – in un clima di convivialità e allegria che caratterizza le feste d’estate in Salento.
Una festa che unisce generazioni
Quella di Vernole è una festa che coinvolge tutte le generazioni, dai bambini agli anziani, creando un legame profondo tra passato e presente, tra fede e identità culturale. Un’occasione perfetta per visitare questo borgo salentino e lasciarsi trasportare da un’esperienza autentica e coinvolgente.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.