Giovedì 29 maggio 2025, la città di Acerra (NA) celebra con profonda devozione la Festa dei Santi Cuono e Conello, due martiri cristiani molto amati e venerati nella tradizione religiosa locale. L’evento è uno dei più sentiti del calendario liturgico acerrano, e richiama ogni anno numerosi fedeli e visitatori.
Chi sono i Santi Cuono e Conello?
Cuono e Conello, noti anche come Conone e Conello, furono due martiri cristiani del III secolo, venerati in diverse località della Campania. La tradizione vuole che siano stati compagni di fede e di martirio, difensori del Vangelo e testimoni del cristianesimo delle origini. Ad Acerra, il loro culto è particolarmente sentito e custodito con amore da generazioni.
Programma della Festa dei Santi Cuono e Conello 2025
Le celebrazioni del 29 maggio 2025 si svolgeranno principalmente attorno alla chiesa dedicata ai Santi, nel centro cittadino, e includeranno momenti religiosi e festivi.
📅 Giovedì 29 maggio 2025
-
Ore 10:30 – Santa Messa solenne in onore dei Santi Cuono e Conello
-
Ore 18:30 – Processione con le statue dei Santi lungo le principali vie del quartiere, accompagnata da fedeli, confraternite e banda musicale
-
Ore 20:30 – Apertura degli stand gastronomici con piatti tipici locali
-
Ore 21:30 – Concerto in piazza e spettacolo musicale
-
Ore 23:00 – Chiusura con fuochi pirotecnici e benedizione finale
L’evento sarà inoltre arricchito da iniziative culturali, momenti di catechesi e attività per bambini e famiglie.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una festa popolare tra fede e identità acerrana
La Festa dei Santi Cuono e Conello 2025 ad Acerra è un’occasione unica per vivere una giornata di fede, tradizione e spiritualità popolare, nel segno di una devozione che unisce tutta la comunità. Un evento che valorizza le radici religiose del territorio e rinnova ogni anno il legame tra passato e presente.