Festa dei Santi Filippo e Giacomo 2025 a Diso β Fede, tradizione e spettacolo nel cuore del Salento βͺπΆβ¨
π Dove: Diso (LE)
π
Quando: Dal 30 aprile al 3 maggio 2025
π Ingresso: Libero
Una celebrazione di fede e tradizione tra riti religiosi e spettacoli mozzafiato
La Festa dei Santi Filippo e Giacomo Γ¨ uno degli eventi piΓΉ attesi a Diso, in provincia di Lecce. Ogni anno, dal 30 aprile al 3 maggio, il paese si veste a festa per rendere omaggio ai suoi Santi Patroni con una combinazione di celebrazioni religiose, luminarie spettacolari, concerti bandistici e spettacoli musicali.
Il 1Β° maggio, giorno principale della festa, Γ¨ caratterizzato da grandissime luminarie che adornano le piazze e le vie principali, trasformando il borgo in un vero e proprio spettacolo di luci e colori. La serata Γ¨ animata da concerti bandistici e spettacoli musicali, che attraggono residenti e visitatori da tutta la regione.
Programma della Festa dei Santi Filippo e Giacomo 2025
βͺ Eventi religiosi
π Santa Messa Solenne, celebrata nella Chiesa Madre di Diso
πΆββοΈ Processione con le statue dei Santi Filippo e Giacomo, accompagnata dai fedeli e dalle confraternite
πΊ Accompagnamento musicale delle bande cittadine, con marce religiose e tradizionali
π Eventi civili e intrattenimento
β¨ 1Β° maggio: Serata principale con grandiose luminarie, che illuminano le piazze e le strade del paese
πΆ Concerti bandistici, con esibizioni di prestigiose bande musicali
π€ Spettacoli musicali dal vivo, con artisti locali e ospiti speciali
π Spettacolo pirotecnico, che chiude la festa con giochi di luce spettacolari
π½οΈ Stand gastronomici, con degustazioni di pittule, pezzetti di cavallo, friselle e dolci tipici salentini
π« Quattro giorni di festa che uniscono spiritualitΓ e spettacolo, regalando unβesperienza autentica del Salento!
INFO UTILI
β° Orario eventi: dalle prime ore del mattino fino a tarda serata
π Non perdere la Festa dei Santi Filippo e Giacomo 2025 a Diso β Un appuntamento imperdibile tra fede, musica e spettacolo nel cuore del Salento! βͺπΆβ¨