Nel fine settimana di sabato 24 e domenica 25 ottobre 2025, il paese di Muros, nel cuore del Logudoro, rinnova la sua profonda devozione con la Festa dei Santi Gavino, Proto e Gianuario, martiri turritani e protettori della comunità. Un appuntamento religioso e popolare che fonde spiritualità, memoria collettiva e momenti di grande condivisione tra gli abitanti e i tanti emigrati di ritorno.
I Santi Martiri Turritani: simboli di fede e resistenza
Gavino, Proto e Gianuario, venerati in tutta la Sardegna, sono i protagonisti di una delle più antiche devozioni cristiane dell’isola. A Muros, la loro festa rappresenta un pilastro dell’identità religiosa e culturale. Il programma religioso prevede:
-
Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale
-
Processione con i simulacri dei tre Santi, accompagnata da confraternite religiose, cavalieri, gruppi folk e suonatori di launeddas
-
Benedizioni e momenti di preghiera condivisa, per affidare la comunità alla loro protezione
Un’occasione di raccoglimento e gratitudine che coinvolge tutto il paese in un clima di intensa partecipazione.
Tradizione in festa: musica, sapori e cultura popolare
Alla dimensione spirituale si affianca un coinvolgente programma civile, pensato per tutte le età:
-
Spettacoli musicali serali con artisti locali e gruppi folk
-
Esibizioni di balli sardi con costumi e danze tradizionali
-
Stand gastronomici con piatti tipici del Logudoro: pane fatto in casa, salumi, formaggi, carni arrosto, dolci e vino locale
-
Mercatini artigianali e prodotti agroalimentari del territorio
-
Spazi ludici per bambini e attività ricreative
La festa si trasforma in un momento di incontro e riscoperta delle radici, in un’atmosfera autentica e accogliente.
Visitare Muros: borgo tra storia e natura
Approfittare della Festa dei Santi Gavino, Proto e Gianuario è anche l’occasione ideale per visitare Muros, piccolo ma affascinante centro storico caratterizzato da case in trachite rossa, chiese antiche e paesaggi collinari mozzafiato. Nei dintorni si possono esplorare sentieri naturalistici, zone archeologiche e scorci panoramici unici.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.