Il 14 agosto 2025, il borgo di Surano, nel cuore del Salento, celebra con profonda devozione la Festa dei Santi Martiri di Otranto, figure simbolo della fede e della resistenza spirituale del territorio. Un evento che unisce riti religiosi, tradizioni popolari e momenti di aggregazione nel suggestivo scenario di un paese salentino che conserva intatte le sue radici.
I Santi Martiri di Otranto: una storia di fede e coraggio
I Santi Martiri di Otranto furono 800 cittadini che nel 1480 scelsero il martirio pur di non rinnegare la loro fede cristiana, diventando simbolo di resistenza e spiritualità per tutto il Salento. A Surano, la festa in loro onore è uno dei momenti più sentiti dell’anno.
Le celebrazioni iniziano con la messa solenne e culminano nella processione con le reliquie o le immagini sacre dei Martiri, che attraversano le vie del centro storico tra preghiere, luminarie e la partecipazione devota della comunità.
Una serata di festa con musica, sapori e tradizione
Come da tradizione, la Festa dei Santi Martiri di Otranto a Surano è accompagnata anche da un programma civile che arricchisce l’evento con momenti di intrattenimento:
🎶 Concerti dal vivo e musica popolare
💃 Esibizioni di pizzica e danze folkloristiche
🍽️ Stand gastronomici con piatti tipici salentini:
– pittule
– friselle con pomodori e olio EVO
– carne alla brace
– dolci tradizionali e vini locali
La festa rappresenta un’occasione perfetta per condividere i valori della comunità e per far vivere ai visitatori un’autentica esperienza salentina.
Surano: un piccolo borgo dal cuore grande
Partecipare alla Festa dei Santi Martiri è anche l’opportunità per scoprire Surano, uno dei borghi più autentici del Salento, ricco di storia, devozione e accoglienza. Tra vicoli antichi, architetture religiose e calore umano, ogni angolo racconta un pezzo di identità salentina.
Informazioni utili
📍 Dove: Surano (LE)
📅 Quando: 14 agosto 2025
🕊️ Cosa aspettarsi: celebrazioni religiose, processione, musica tradizionale, cucina tipica, festa di comunità
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.