Tra gli appuntamenti più sentiti dell’autunno salentino, la Festa dei Santi Medici Cosimo e Damiano a Ugento, in provincia di Lecce, rappresenta un forte richiamo di fede, tradizione e partecipazione popolare. L’edizione 2025 si svolgerà nei giorni 26, 27 e 28 settembre, trasformando la cittadina in un centro di spiritualità e festa.
I Santi Medici: protettori della salute e della comunità
San Cosimo e San Damiano sono tra i santi più venerati nel sud Italia, noti come guaritori e protettori della salute. La devozione nei loro confronti è profondamente radicata a Ugento, dove ogni anno i fedeli si riuniscono per onorarli con celebrazioni solenni, atti di devozione e processioni.
Il momento più toccante è la processione con le statue dei santi, che attraversa le vie della città accompagnata da preghiere, musica religiosa e fedeli provenienti anche dai comuni vicini.
Non solo fede: musica, tradizione e gastronomia
Oltre al ricco programma religioso, la festa propone anche eventi civili molto partecipati: concerti musicali, spettacoli folkloristici, mercatini artigianali e stand gastronomici con prodotti tipici salentini.
Le piazze e le vie del centro storico di Ugento si riempiranno di colori, profumi e suoni che raccontano l’anima autentica del territorio, in un’atmosfera che unisce il sacro e il profano.
Una festa per tutta la comunità
La Festa dei Santi Medici a Ugento è un’occasione per riscoprire le radici della devozione popolare e per vivere da vicino il calore dell’accoglienza salentina. Una tre giorni che coinvolge famiglie, giovani, anziani e turisti, in un percorso fatto di spiritualità, gusto e cultura.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.