La Festa dei Talami è uno degli eventi più suggestivi e caratteristici di Orsogna, in provincia di Chieti. Il 21 aprile 2025, il borgo abruzzese si animerà con la tradizionale processione dei Talami, affascinanti rappresentazioni bibliche su carri scenici che coinvolgono figuranti in abiti storici.
Storia e Significato della Festa dei Talami
Questa festa affonda le sue radici nella tradizione medievale e si distingue per le spettacolari scene sacre viventi, allestite su grandi carri chiamati Talami. Ogni Talamo raffigura un episodio della Bibbia e viene portato in processione per le vie del paese, accompagnato dalla devozione dei fedeli e dall’ammirazione dei visitatori.
La Festa dei Talami è inserita nel Patrimonio Culturale Immateriale d’Italia ed è una delle manifestazioni religiose più uniche e affascinanti della regione.
Programma della Festa dei Talami 2025
La giornata sarà scandita da momenti di grande impatto visivo e spirituale:
- Sfilata dei Talami, con figuranti fermi in pose statiche a rappresentare scene sacre.
- Processione religiosa, che attraverserà il centro storico di Orsogna.
- Spettacoli folkloristici e musicali, con esibizioni di gruppi tradizionali abruzzesi.
- Stand gastronomici e mercatini, dove sarà possibile degustare i prodotti tipici della tradizione locale.
- Premiazione del Talamo più suggestivo, assegnata da una giuria di esperti e dal pubblico.
Perché Partecipare alla Festa dei Talami?
La Festa dei Talami a Orsogna è un evento unico nel suo genere, che unisce arte, fede e cultura in un’atmosfera coinvolgente. Ogni anno richiama turisti e fedeli da tutta Italia, offrendo un’esperienza suggestiva e indimenticabile.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Segna la data sul calendario: il 21 aprile 2025, Orsogna ti aspetta per la Festa dei Talami!