Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, le mura medievali di Cittadella (PD) faranno da cornice alla Festa dei Veneti, l’evento che celebra la cultura, la storia e le tradizioni del Veneto. Due giornate ricche di appuntamenti, spettacoli e momenti di incontro dedicate a chi ama il patrimonio culturale e identitario di questa regione.
Una festa per la cultura veneta
La Festa dei Veneti è pensata per valorizzare le radici storiche e le tradizioni popolari. Il centro storico di Cittadella si trasforma in un luogo di festa con rievocazioni storiche, mercatini, conferenze e spettacoli dal vivo, creando un’atmosfera unica per residenti e visitatori.
Programma della Festa dei Veneti 2025
Durante il weekend i partecipanti potranno vivere:
-
Sfilate storiche e rievocazioni medievali lungo le mura di Cittadella
-
Mercatini di prodotti tipici e artigianato
-
Stand gastronomici con piatti della tradizione veneta
-
Conferenze e incontri culturali su storia e identità regionale
-
Spettacoli musicali e teatrali in piazza
-
Attività per famiglie e laboratori didattici per bambini
Perché partecipare
La Festa dei Veneti è un evento ideale per chi vuole immergersi nella storia e nelle tradizioni della regione. È perfetta per famiglie, coppie e gruppi di amici che desiderano vivere un fine settimana tra cultura, buon cibo e divertimento.
Come arrivare a Cittadella
Cittadella si trova in provincia di Padova, facilmente raggiungibile in auto tramite la SR53 Postumia. Per chi viaggia in treno, la stazione ferroviaria di Cittadella è a breve distanza dal centro. Sono disponibili parcheggi e navette per agevolare l’accesso durante i giorni della festa.
Informazioni utili
-
Date: 13 e 14 settembre 2025
-
Luogo: Cittadella (PD), Veneto
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: salire sulle mura di Cittadella per ammirare dall’alto la città in festa e godersi un panorama unico.