Domenica 28 settembre 2025, il centro storico di Sanluri si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per celebrare la Festa del Borgo e Sagra del Civraxu, un evento che unisce cultura, enogastronomia e memoria storica in uno dei borghi più affascinanti del Medio Campidano.
Il Civraxu: re della tavola tradizionale
Protagonista indiscusso della giornata sarà il Civraxu, il tipico pane di semola a lunga lievitazione, simbolo della tradizione panificatoria sanlurese. Durante la sagra sarà possibile assaporarlo caldo, appena sfornato, accompagnato da salumi, formaggi, oli e conserve locali, in un percorso gastronomico che esalta i sapori genuini del territorio.
Gli stand enogastronomici proporranno degustazioni e dimostrazioni dal vivo, con la presenza di panificatori, cuoche e artigiani che condivideranno antichi segreti e tecniche tramandate di generazione in generazione.
Festa del Borgo: un viaggio nel passato
Accanto alla sagra, la Festa del Borgo rievoca la Sanluri medievale, tra costumi d’epoca, spettacoli di falconeria, mercatini artigianali, giochi antichi e animazione per tutte le età. Le vie del centro si animeranno con musica tradizionale sarda, sbandieratori, figuranti e botteghe storiche, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nella storia del paese.
Un evento per tutta la famiglia
La manifestazione è pensata per coinvolgere adulti e bambini, con un ricco programma che include:
-
Laboratori didattici e creativi
-
Esibizioni di gruppi folk
-
Visite guidate ai monumenti del borgo, tra cui il Castello di Sanluri
-
Spettacoli itineranti e mostre culturali
Un’intera giornata per scoprire Sanluri, il suo pane identitario e il fascino senza tempo del suo centro storico.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.