Festa del Cavolo Cappuccio di Vinigo a Vodo di Cadore

Il 18 e 19 ottobre 2025, torna l’attesissima Festa del Cavolo Cappuccio di Vinigo, l’evento che celebra l’ortaggio simbolo di Vinigo, la frazione agricola di Vodo di Cadore (BL) considerata “l’orto delle Dolomiti”. Un weekend all’insegna dei sapori autentici, della tradizione contadina e del paesaggio mozzafiato della Valle del Boite.

Il cavolo cappuccio di Vinigo: un prodotto unico

Il cavolo cappuccio di Vinigo è una varietà locale coltivata a 1000 metri di altitudine, apprezzata per la sua croccantezza, il sapore delicato e le sue proprietà nutritive. Presidio della tradizione agricola cadorina, è protagonista assoluto di questa sagra autunnale che richiama ogni anno tantissimi visitatori.

Programma della Festa del Cavolo Cappuccio 2025

Nel corso delle due giornate, il borgo di Vinigo ospiterà:

  • Mercatini con prodotti tipici e cavoli freschi in vendita direttamente dai produttori locali

  • Stand gastronomici con piatti a base di cavolo cappuccio, tra cui minestre, crauti, canederli, piatti della cucina tirolese e dolci tipici

  • Visite guidate agli orti storici di Vinigo e incontri con gli agricoltori

  • Laboratori del gusto e show cooking

  • Spettacoli musicali, animazione per bambini e attività per famiglie

  • Passeggiate ed escursioni nei dintorni del paese, tra prati e panorami dolomitici

Un’occasione perfetta per scoprire le radici agricole del Cadore e vivere l’autunno nella sua veste più autentica e genuina.

Una festa tra tradizione, sostenibilità e territorio

La Festa del Cavolo Cappuccio di Vinigo è più di una sagra: è un viaggio nel cuore dell’agricoltura di montagna, un’occasione per sostenere i produttori locali e riscoprire il valore della terra e dei suoi frutti. Perfetta per chi ama unire il buon cibo alla scoperta dei piccoli borghi di montagna.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram