Martedì 27 maggio 2025, il paese di Erula, situato tra le colline dell’Anglona, celebra con profonda spiritualità la Festa del Cuore Immacolato di Maria, una ricorrenza religiosa fortemente sentita dalla comunità. Un evento che fonde fede mariana, tradizione popolare e partecipazione collettiva, valorizzando le radici culturali e religiose del territorio.
Il Cuore Immacolato di Maria: un culto di fede e amore
La devozione al Cuore Immacolato di Maria rappresenta l’amore materno, la purezza e la protezione spirituale. A Erula, questa festa assume un significato speciale, ed è vissuta con grande intensità attraverso un programma religioso che coinvolge l’intero paese:
-
Santa Messa solenne presso la chiesa parrocchiale
-
Processione con il simulacro della Vergine, accompagnata da fedeli, confraternite e suonatori tradizionali
-
Momenti di preghiera comunitaria e benedizione delle famiglie e del paese
Un’occasione per rinsaldare il legame tra la popolazione e la propria identità spirituale.
La festa nel paese: tradizione e comunità
Oltre ai riti liturgici, la giornata della Festa del Cuore Immacolato di Maria è arricchita da iniziative sociali e culturali che trasformano Erula in un luogo di festa e incontro:
-
Spettacoli folkloristici e musica dal vivo
-
Balli sardi e intrattenimento in piazza
-
Stand gastronomici con piatti tipici locali, dolci tradizionali e prodotti dell’artigianato agroalimentare
-
Attività ricreative per bambini e famiglie
L’evento è un momento di forte coesione comunitaria, che unisce generazioni diverse nel rispetto delle tradizioni e nell’accoglienza dei visitatori.
Scoprire Erula: un borgo autentico dell’Anglona
Partecipare alla Festa del Cuore Immacolato di Maria è anche l’occasione per scoprire Erula, piccolo borgo immerso nel paesaggio verde dell’Anglona, ricco di testimonianze storiche, chiese rurali e sentieri naturalistici. Un luogo dove la tradizione religiosa e la quiete della campagna sarda offrono un’esperienza profonda e autentica.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.