Dal 19 al 21 settembre 2025, il borgo di Lamon (BL) ospita la tradizionale Festa del Fagiolo, una delle manifestazioni enogastronomiche più attese del Bellunese. Tre giornate dedicate al famoso Fagiolo di Lamon IGP, prodotto simbolo del territorio, con stand gastronomici, mercatini e tante iniziative per grandi e piccoli.
Il re della tavola: il Fagiolo di Lamon
La festa celebra il fagiolo, coltivato da secoli sugli altipiani di Lamon e apprezzato in tutta Italia per la sua qualità e il suo sapore unico. Durante l’evento, i visitatori possono assaggiare ricette tradizionali e creative a base di fagioli, dai classici minestroni alle zuppe rustiche, fino a piatti innovativi proposti dai ristoratori locali.
Programma della Festa del Fagiolo 2025
Nel corso delle tre giornate, il borgo si trasforma in un vivace centro di festa:
-
Stand gastronomici con menu a base di fagioli in diverse varianti
-
Mercatini di prodotti tipici e artigianato locale
-
Show cooking e degustazioni guidate
-
Musica dal vivo, spettacoli e animazione per tutte le età
-
Laboratori didattici e attività per bambini
-
Visite guidate e passeggiate per scoprire i paesaggi dell’Altopiano di Lamon
Perché partecipare
La Festa del Fagiolo di Lamon è un’occasione perfetta per conoscere un prodotto d’eccellenza e immergersi nella cultura enogastronomica della montagna veneta. È ideale per famiglie, buongustai e turisti che desiderano trascorrere un weekend tra natura, tradizione e sapori autentici.
Come arrivare a Lamon
Lamon si trova in provincia di Belluno, facilmente raggiungibile in auto dalla SS50 del Grappa e del Passo Rolle. Per chi arriva da più lontano, è possibile utilizzare le uscite autostradali di Feltre o Primolano e proseguire verso l’altopiano. Sono disponibili parcheggi e aree di sosta per i visitatori.
Informazioni utili
-
Date: 19, 20 e 21 settembre 2025
-
Luogo: Lamon (BL), Veneto
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: arrivare presto per visitare con calma i mercatini e assicurarsi un posto agli stand gastronomici, che nelle ore di punta possono essere molto affollati.