Il 6 e 7 luglio 2025, la vivace località costiera di Valledoria, nella parte settentrionale della Sardegna, ospita l’attesissima Festa del Folklore, un evento che celebra l’identità culturale dell’isola attraverso musica, danza, abiti tradizionali e sapori locali. Due giornate all’insegna della tradizione e dell’ospitalità, perfette per turisti e residenti.
Un tuffo nella Sardegna autentica
Durante la Festa del Folklore, il centro di Valledoria si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove le tradizioni popolari prendono vita con:
-
Sfilate di gruppi folk provenienti da tutta la Sardegna, con costumi tipici e bandiere colorate.
-
Esibizioni di balli tradizionali, accompagnati da suonatori di launeddas, organetti e tamburi.
-
Canti a tenore, riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.
Enogastronomia e artigianato locale
La festa è anche un’occasione per scoprire i sapori autentici dell’isola:
-
Stand gastronomici con piatti tipici come malloreddus, porceddu, formaggi, pane carasau e dolci tradizionali.
-
Degustazioni di vini locali e birre artigianali.
-
Esposizioni di artigianato sardo, con prodotti tessili, ceramiche, gioielli e oggetti in legno.
Cultura, divertimento e accoglienza
L’evento è pensato per coinvolgere tutte le età, grazie a un programma che include:
-
Laboratori didattici per bambini dedicati alla cultura sarda.
-
Spettacoli serali in piazza con musica live e danze popolari.
-
Mostre tematiche sulla storia e il folclore della Sardegna.
La Festa del Folklore a Valledoria è un vero e proprio viaggio nel cuore dell’identità sarda, immersi tra tradizione e accoglienza in uno dei luoghi più suggestivi della costa nord.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.