Torna anche nel 2025 l’attesissima Festa del Fumo a Massanzago (PD), un evento che unisce il piacere della buona cucina alla celebrazione delle radici contadine. Appuntamento nei weekend del 26, 27, 28 settembre e per una speciale giornata conclusiva il 12 ottobre, per vivere un’esperienza unica tra grigliate fumanti, spettacoli, bancarelle e convivialità.
Il “fumo” che profuma di tradizione
Il nome della manifestazione richiama il profumo irresistibile delle carni alla brace, vere protagoniste della sagra. La Festa del Fumo è ormai diventata un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e delle atmosfere rurali: una festa genuina, popolare, in cui le tradizioni venete tornano protagoniste attraverso il cibo, la musica e la vita di paese.
Programma della Festa del Fumo 2025
La festa si svolge in più giornate per offrire il meglio della gastronomia e dell’intrattenimento:
-
🍖 Stand gastronomico con specialità alla griglia: costicine, salsicce, spiedi, pollo allo spiedo e contorni rustici
-
🍷 Degustazioni di vini e birre artigianali locali
-
🎶 Concerti live, musica popolare e dj set
-
🎉 Eventi per famiglie: laboratori didattici, giochi tradizionali e animazione per bambini
-
🚜 Dimostrazioni e mostre legate alla cultura contadina
-
🛍️ Mercatini artigianali e prodotti tipici a km zero
-
📸 Spazi fotografici e scenografie rurali per selfie e ricordi
-
🍂 Domenica 12 ottobre: giornata finale con esposizioni agricole, sfilate di trattori e stand enogastronomici potenziati
Massanzago si accende di gusto e tradizione
La Festa del Fumo a Massanzago è l’occasione perfetta per riscoprire i sapori autentici della cucina veneta e trascorrere momenti piacevoli in compagnia, all’insegna della semplicità e del buon cibo. Un evento adatto a tutte le età, che ogni anno attira visitatori da tutta la provincia di Padova e oltre.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.