Torna anche nel 2025 uno degli appuntamenti più attesi dell’entroterra savonese: la Festa del Fungo d’Oro a Bardineto, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre. Una manifestazione imperdibile per gli amanti della buona cucina, della natura e delle tradizioni liguri, nel cuore di uno dei borghi più suggestivi della Val Bormida.
Il protagonista? Il re del sottobosco: il fungo
Durante la due giorni, il fungo porcino sarà il grande protagonista delle proposte gastronomiche. I visitatori potranno assaporarlo in numerose specialità locali, tra cui:
-
🍄 Risotto ai funghi porcini
-
🍝 Tagliatelle con sugo ai funghi
-
🍳 Frittate rustiche e antipasti misti
-
🧀 Formaggi locali con crema di funghi
-
🍰 Dolci artigianali e vini liguri
Tutte le pietanze saranno servite presso gli stand gastronomici allestiti nelle piazze del paese, accompagnate da vini del territorio e birre artigianali.
Un programma ricco di attività
Oltre al cibo, la Festa del Fungo d’Oro 2025 offrirà un ricco programma di eventi per grandi e piccoli:
-
🛍️ Mercatini dell’artigianato e dei prodotti tipici
-
🎶 Musica dal vivo e spettacoli itineranti
-
🧒 Laboratori e animazione per bambini
-
🌲 Escursioni guidate nei boschi alla ricerca di funghi (con prenotazione)
-
🏆 Concorso “Fungo d’Oro” per il miglior esemplare raccolto
Bardineto: un borgo immerso nel verde
Situato a 700 metri di altitudine, Bardineto è una meta perfetta per chi desidera trascorrere un weekend tra natura, sapori autentici e cultura locale. La Festa del Fungo d’Oro è una delle manifestazioni simbolo del paese, capace di richiamare ogni anno migliaia di appassionati da tutta la Liguria e oltre.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.