Festa del Fungo e della Castagna 2025 a Pisogne

L’autunno porta con sé i colori caldi e i profumi intensi della natura, e a Pisogne si celebra questa magica stagione con la tradizionale Festa del Fungo e della Castagna. Da sabato 27 a lunedì 29 settembre 2025, il borgo affacciato sul Lago d’Iseo si trasforma in un vero paradiso per gli amanti dei prodotti tipici, offrendo tre giorni ricchi di gusto, cultura e divertimento.

Un evento tra tradizione e sapori autentici

La Festa del Fungo e della Castagna di Pisogne è uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno bresciano, ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica tra degustazioni, mercatini, spettacoli e laboratori per tutte le età. Protagonisti indiscussi della manifestazione sono i funghi e le castagne raccolti nei boschi della Valcamonica, preparati secondo antiche ricette locali.

Programma della Festa del Fungo e della Castagna 2025

Durante la festa, il centro storico di Pisogne ospiterà:

  • Stand gastronomici con piatti a base di funghi e castagne, dai risotti alle zuppe fino ai dolci tradizionali.

  • Mercatini di prodotti tipici e artigianato locale.

  • Degustazioni guidate, show cooking e incontri con esperti micologi.

  • Animazione per bambini, spettacoli musicali e attività culturali per tutta la famiglia.

  • Passeggiate ed escursioni tra i boschi di Pisogne, per scoprire la natura e la cultura del territorio.

Un’occasione per vivere Pisogne e il Lago d’Iseo

La Festa del Fungo e della Castagna è anche il momento perfetto per scoprire il fascino di Pisogne, le sue vie storiche, la bellezza del lungolago e le numerose attrazioni turistiche della zona. Un appuntamento imperdibile per chi ama i sapori autentici e la convivialità tipica delle sagre lombarde.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram