Dal 10 al 13 agosto 2025, Montoro, vivace cittadina della provincia di Avellino, ospita la tanto attesa Festa del Fusillo e della Porchetta, uno degli eventi gastronomici più amati dell’estate irpina. Quattro giorni dedicati ai sapori della tradizione locale, alla convivialità e all’intrattenimento, in un’atmosfera accogliente e autentica.
Fusilli fatti a mano e porchetta: protagonisti della tavola
Il cuore della festa è la valorizzazione di due eccellenze della cucina montorese:
-
I fusilli tirati a mano, realizzati secondo l’antica tradizione con la tipica tecnica dell’arrotolamento sul ferro, serviti con sughi corposi a base di carne o ragù irpino.
-
La porchetta cotta lentamente al forno, aromatizzata con spezie locali, croccante fuori e morbida dentro, simbolo delle sagre campane.
Durante l’evento, sarà possibile gustare anche tanti altri piatti tipici della tradizione: formaggi, salumi, dolci artigianali e vini del territorio.
Musica, spettacoli e tradizione popolare
La Festa del Fusillo e della Porchetta non è solo cibo, ma anche cultura e divertimento per tutte le età. Il programma civile prevede:
-
Musica dal vivo ogni sera, con band locali, folk irpino e cover band.
-
Spettacoli di balli popolari, animazione per bambini e artisti di strada.
-
Mercatini artigianali e stand con prodotti tipici dell’Irpinia.
-
Spazio relax e aree attrezzate per famiglie e visitatori.
Un’occasione per scoprire Montoro e l’Irpinia
Oltre all’evento, partecipare alla Festa del Fusillo e della Porchetta 2025 è un’opportunità per visitare Montoro, con i suoi borghi storici, chiese antiche, sentieri naturalistici e panorami collinari, cuore autentico dell’Irpinia.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.