Festa del Grano 2025 a Foglianise: Data, Programma e Info Utili
La Festa del Grano 2025 torna a Foglianise (BN) per celebrare l’antica tradizione agricola legata alla raccolta e alla lavorazione del grano. Un evento unico che unisce cultura, arte e spiritualità, con spettacolari carri artistici realizzati interamente in intrecci di spighe e processioni solenni in onore di San Rocco.
📅 Data dell’evento
La Festa del Grano di Foglianise 2025 si svolgerà il 16 agosto 2025, come da tradizione in concomitanza con le celebrazioni di San Rocco, patrono del paese.
🚜 La tradizione dei carri di grano
Il momento più atteso della festa è la sfilata dei carri di grano, vere e proprie opere d’arte realizzate con spighe intrecciate e ispirate a monumenti storici e simboli culturali di grande impatto visivo. Ogni anno i maestri artigiani locali danno vita a nuove creazioni spettacolari, attirando visitatori e fotografi da tutta Italia.
🎭 Eventi e programma della Festa del Grano 2025
Oltre alla maestosa sfilata dei carri di grano, la festa offrirà numerose attività:
✅ Processione solenne in onore di San Rocco
✅ Esibizioni di gruppi folkloristici e bande musicali
✅ Stand gastronomici con piatti tipici locali
✅ Spettacoli di musica dal vivo e intrattenimento serale
✅ Esposizioni artistiche e mostre sulla tradizione contadina
📍 Dove si svolge la Festa del Grano?
L’evento si tiene nel centro storico di Foglianise (BN), un suggestivo borgo situato nel cuore del Sannio beneventano.
ℹ️ Informazioni utili
- Ingresso gratuito
- Stand enogastronomici e artigianali disponibili per tutta la giornata
- Possibilità di parcheggio nelle aree designate fuori dal centro storico
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
💡 Perché partecipare alla Festa del Grano 2025?
La Festa del Grano di Foglianise è un evento imperdibile per chi ama le tradizioni popolari, la cultura contadina e le manifestazioni artistiche uniche nel loro genere. Un’occasione perfetta per scoprire l’antica arte dell’intreccio del grano e vivere l’atmosfera autentica di una delle feste più affascinanti della Campania.
📅 Segna la data e preparati a un’esperienza straordinaria tra storia, arte e tradizione!