Festa del Grano 2025 a Ortacesus

Il 20 e 21 luglio 2025, Ortacesus, nel cuore della Trexenta, rende omaggio alla sua vocazione contadina con la suggestiva Festa del Grano, un evento che esalta le radici agricole del territorio e celebra il grano come simbolo di vita, lavoro e comunità. Due giornate ricche di emozioni, tra rievocazioni, laboratori e degustazioni.

Il grano, emblema della civiltà contadina

Coltivato da secoli nei campi della Trexenta, il grano rappresenta non solo un alimento fondamentale, ma anche un patrimonio culturale e simbolico. La festa nasce per valorizzare le tradizioni agricole, i mestieri di un tempo e la filiera cerealicola locale, coinvolgendo tutta la comunità in una celebrazione che unisce passato e presente.

Programma della Festa del Grano 2025

Durante la due giorni, Ortacesus si trasformerà in un museo a cielo aperto della cultura contadina:

  • Rievocazioni della mietitura tradizionale, con falciatori, traccas e abiti d’epoca;

  • Laboratori di panificazione, con dimostrazioni di preparazione del pane e della fregula;

  • Degustazioni di prodotti a base di grano, tra cui pane carasau, dolci tipici e pasta artigianale;

  • Stand gastronomici, musica folk, balli sardi e spettacoli serali;

  • Mercatini artigianali, mostre fotografiche e attività per bambini.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram