Dal 12 al 14 agosto 2025, il borgo di San Demetrio ne’ Vestini, immerso nella valle dell’Aterno, ospita la suggestiva Festa del Grano e del Pane, un evento che celebra la tradizione agricola, il ciclo della terra e i sapori autentici dell’Abruzzo. Tre giornate tra riti contadini, prodotti tipici e cultura popolare, per riscoprire il valore della terra e del lavoro nei campi.
Il grano e il pane: simboli di vita e comunità
La festa nasce per rendere omaggio a due elementi fondamentali della vita rurale: il grano, da sempre simbolo di abbondanza e fertilità, e il pane, alimento sacro e quotidiano che unisce tutte le tavole. A San Demetrio ne’ Vestini, questi simboli diventano protagonisti di una festa che fonde spiritualità, tradizione e convivialità, tramandata di generazione in generazione.
Programma della Festa del Grano e del Pane 2025
Nel corso delle tre giornate, il borgo si animerà con un ricco programma di eventi per tutte le età:
-
Rievocazioni storiche della mietitura e della panificazione tradizionale, con dimostrazioni dal vivo,
-
Allestimento degli “altarini del grano”, decorazioni simboliche realizzate con spighe intrecciate e fiori,
-
Laboratori del pane per bambini e famiglie,
-
Stand gastronomici con pane appena sfornato, prodotti da forno, pizze rustiche, dolci tradizionali, salumi e formaggi locali,
-
Musica popolare dal vivo, danze tradizionali, gruppi folkloristici e spettacoli serali,
-
Mostre fotografiche e artigianato locale dedicati alla cultura contadina.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.