La Festa del Grano in onore di Sant’Anna è l’evento più significativo di Jelsi, un piccolo comune in provincia di Campobasso, Molise. Questa celebrazione, che si tiene annualmente il 26 luglio, rappresenta un momento di profonda devozione e tradizione per la comunità locale.
Origini della Festa
Le origini della festa risalgono al 1805, quando un devastante terremoto colpì la regione. La comunità di Jelsi, risparmiata dai danni più gravi, decise di ringraziare Sant’Anna per la protezione ricevuta, iniziando così una tradizione che perdura da oltre due secoli. Nel 2025, la festa celebrerà la sua 220ª edizione.
Preparativi e Svolgimento
I preparativi per la festa iniziano a fine giugno con la mietitura del grano. Il raccolto viene poi lavorato da artigiani locali per creare intricate trecce e decorazioni che adornano le strade del paese. Il momento culminante è la processione del 26 luglio, durante la quale sfilano le tradizionali “traglie”, antichi carri agricoli trainati da buoi o trattori, riccamente decorati con spighe di grano. Questi carri rappresentano scene di vita contadina e simboli religiosi, esprimendo la gratitudine della comunità verso Sant’Anna.
Riconoscimenti e Patrimonio Culturale
La Festa del Grano di Jelsi ha ottenuto numerosi riconoscimenti per il suo valore culturale e tradizionale. Nel 2018, è stata insignita del marchio dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, riconoscendo la sua capacità di promuovere la partecipazione e la valorizzazione del patrimonio culturale come risorsa condivisa. Nel 2024, la festa ha ricevuto la Bandiera Verde Agricoltura, attestando l’importanza della tradizione agricola e culturale per l’identità del territorio.
Informazioni per i Visitatori
Per chi desidera partecipare alla Festa del Grano nel 2025, l’appuntamento è per il 26 luglio. È consigliabile arrivare con anticipo per godere appieno delle celebrazioni e immergersi nell’atmosfera festosa che pervade Jelsi in questo periodo. Per informazioni dettagliate sul programma e sugli eventi correlati, si raccomanda di consultare i canali ufficiali del Comune di Jelsi o il sito dedicato alla festa.
Partecipare alla Festa del Grano di Jelsi offre un’opportunità unica per vivere una tradizione secolare, scoprire l’arte della lavorazione del grano e comprendere il profondo legame tra la comunità locale e la terra.