Due serate all’insegna del gusto, della tradizione contadina e della convivialità campana
Il 2 e 3 settembre 2025, la città di Trentola-Ducenta, in provincia di Caserta, ospita l’attesissima Festa del Maiale, evento gastronomico dedicato a una delle carni più amate e versatili della cucina tradizionale. Un’occasione unica per celebrare la cultura contadina, i sapori autentici del territorio e la convivialità che solo la tavola sa regalare.
Il maiale: simbolo della cucina rurale
La lavorazione del maiale rappresenta una delle tradizioni più radicate nelle campagne dell’agro aversano. Durante la festa, i visitatori potranno gustare piatti preparati secondo le ricette antiche e tramandate:
-
Salsicce alla brace e alla pizzaiola
-
Porchetta artigianale e costine grigliate
-
Pancetta, cicoli, capocollo e prosciutti locali
-
Contorni rustici, pane casereccio e vino paesano
Il tutto preparato sul momento da cuochi locali e produttori artigianali, con materie prime a km 0.
Programma della festa: tra musica, folklore e tradizione
La Festa del Maiale a Trentola-Ducenta non è solo gastronomia, ma anche intrattenimento, folklore e allegria per tutte le età:
-
Stand gastronomici attivi dalle ore 18:00
-
Musica popolare dal vivo e spettacoli folkloristici
-
Esibizioni di gruppi locali e balli tradizionali
-
Mercatini dell’artigianato e dei prodotti tipici locali
-
Giochi per bambini e animazione per famiglie
Un evento pensato per riscoprire i valori della cultura contadina e trascorrere una serata in compagnia, tra sapori intensi e atmosfere genuine.
Trentola-Ducenta: dove la tradizione è di casa
Situata nel cuore dell’agro aversano, Trentola-Ducenta è una comunità profondamente legata alle sue radici agricole e gastronomiche. Partecipare alla Festa del Maiale è anche un modo per conoscere da vicino le abitudini, le ricette e l’ospitalità di una terra che ancora oggi vive il maiale come risorsa preziosa e simbolo di abbondanza.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.