Festa del Maio 2025 a Baiano

Il 25 dicembre 2025, il comune di Baiano, in provincia di Avellino, si prepara a vivere uno degli appuntamenti più sentiti e suggestivi della tradizione irpina: la Festa del Maio, in onore di Santo Stefano, patrono del paese. Un evento unico che intreccia devozione religiosa, simbolismo rurale e partecipazione comunitaria.

L’origine della Festa del Maio di Baiano

La Festa del Maio ha radici antichissime, legate al culto contadino degli alberi e alla sacralità della natura. Il “Maio” è un maestoso tronco di albero (solitamente un alto faggio), tagliato nei giorni precedenti dai “maiolari” nei boschi del Partenio, trasportato a spalla dai giovani del paese e poi eretto in onore del santo patrono.

Questo rito si rinnova ogni 25 dicembre, trasformando il giorno di Natale in una vera festa di popolo, tra spiritualità e folclore.

Il programma della Festa del Maio 2025

L’edizione 2025 della Festa del Maio a Baiano seguirà, come da tradizione, un programma scandito da momenti religiosi e civili:

  • Ore 8:00 – Raduno dei “maiolari” e partenza per il trasporto del Maio dal bosco al centro del paese.

  • Ore 11:30 – Benedizione del Maio e Santa Messa solenne in onore di Santo Stefano.

  • Ore 15:00 – Innalzamento del Maio nella piazza principale di Baiano, accompagnato da musica folkloristica, cori e suoni tradizionali.

  • Ore 18:00 – Distribuzione di dolci natalizi, vin brulè e prodotti locali lungo le vie del centro.

La festa proseguirà con animazione, bancarelle artigianali e stand gastronomici che valorizzano i sapori dell’Irpinia.

Un’esperienza autentica tra fede e identità locale

Partecipare alla Festa del Maio significa vivere un’autentica esperienza di comunità, in cui la memoria e il rito si fondono con l’orgoglio dell’identità paesana. L’evento rappresenta anche un’opportunità per scoprire Baiano, borgo accogliente ai piedi del Parco Regionale del Partenio, e gustare la tipica ospitalità campana.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram