Il 27 e 28 agosto 2025, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, il comune di Ceraso (SA) ospita la tradizionale Festa del Pane, un evento dedicato alla valorizzazione di uno dei simboli più antichi e preziosi della cultura contadina: il pane fatto in casa, secondo le ricette e le tecniche tramandate da generazioni.
Un evento tra gusto e tradizione
La Festa del Pane di Ceraso è molto più di una sagra gastronomica: è un autentico rito collettivo, dove il pane diventa il filo conduttore per raccontare la memoria storica, le tradizioni e la convivialità della comunità cilentana.
Durante l’evento sarà possibile:
-
🍞 Assaporare il pane cotto nei forni a legna, preparato con farine locali e lievito madre;
-
🧀 Gustare prodotti tipici cilentani abbinati al pane: formaggi, salumi, verdure sott’olio e legumi;
-
🍷 Accompagnare le degustazioni con vino locale e birre artigianali;
-
🧑🍳 Partecipare a laboratori di panificazione tradizionale, guidati da fornaie e panificatori del posto.
Programma della Festa del Pane 2025
📍 Ceraso (SA)
📅 Mercoledì 27 e giovedì 28 agosto 2025
27 agosto:
-
🏡 Ore 18:00 – Apertura del percorso gastronomico nel centro storico con stand tematici;
-
👨🍳 Ore 19:00 – Show cooking dal vivo: impasto, lievitazione e cottura del pane tradizionale cilentano;
-
🎶 Ore 21:00 – Musica popolare e balli folk in piazza.
28 agosto:
-
🧒 Ore 17:00 – Laboratori creativi per bambini sul tema del grano e della panificazione;
-
🍴 Ore 19:30 – Cena contadina sotto le stelle: piatti poveri, pane caldo e musica;
-
🎤 Ore 21:00 – Concerto di chiusura con gruppi folk locali.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Pane e territorio: un legame autentico
Ceraso celebra con questa festa il pane come simbolo di identità, condivisione e semplicità. L’atmosfera rustica e accogliente del borgo cilentano, insieme al profumo del pane appena sfornato, renderanno l’esperienza indimenticabile per residenti e visitatori.
Come arrivare
Ceraso è facilmente raggiungibile tramite la SS18 Tirrena Inferiore, a pochi chilometri da Vallo della Lucania. Durante l’evento saranno disponibili parcheggi e servizi navetta.