Nel cuore del Piemonte, il profumo del pane appena sfornato torna a invadere le vie di Niella Tanaro con la tradizionale Festa del Pane, in programma per il 31 agosto e 1° settembre 2025. Un evento imperdibile per chi ama i prodotti da forno artigianali, la cultura contadina e i sapori autentici della tradizione.
Il pane protagonista: forni accesi e degustazioni
Durante la Festa del Pane, i forni storici del paese vengono riaccesi per produrre, secondo antiche ricette, pane cotto a legna, focacce, grissini, pizze rustiche e dolci tradizionali. I visitatori potranno assistere alla lavorazione dal vivo e gustare:
-
Pane di frumento e cereali antichi
-
Focacce farcite e pizze contadine
-
Dolci secchi e lievitati tradizionali piemontesi
Tradizione e intrattenimento
Oltre al pane, il borgo offre un ricco programma di attività culturali e folkloristiche, che comprendono:
-
Mercatini artigianali e di prodotti tipici locali
-
Laboratori per bambini sulla panificazione
-
Musica dal vivo, spettacoli e animazioni
-
Degustazioni guidate e stand enogastronomici
Un’occasione perfetta per vivere l’autenticità delle tradizioni rurali e scoprire i tesori gastronomici delle Langhe.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.