Mercoledì 24 settembre 2025, il borgo montano di Pattada, in provincia di Sassari, ospita la Festa del Pane – Zuppe di Sardegna, una manifestazione che valorizza i sapori più autentici della cucina sarda legati al pane e alla tradizione contadina. Un evento che celebra la semplicità, la condivisione e il legame profondo tra comunità e territorio.
Pane e zuppe: identità gastronomica della Sardegna
In Sardegna, il pane è più di un alimento: è un simbolo di ospitalità, identità e sacralità, protagonista della tavola in ogni ricorrenza. Durante la festa a Pattada, si potranno gustare antiche ricette di zuppe tradizionali, preparate con pane locale e ingredienti stagionali, che raccontano la storia gastronomica dell’isola.
Tra le specialità protagoniste:
-
Suppa cuata (zuppa gallurese)
-
Pane frattau
-
Zuppe rustiche con formaggi, verdure, brodi di carne
-
Pane a lievitazione naturale, cotto nel forno a legna, decorato secondo l’usanza pattadese
Programma della Festa del Pane – Zuppe di Sardegna 2025
La giornata del 24 settembre 2025 sarà ricca di sapori, cultura e socialità:
-
Ore 10:00 – Apertura degli stand espositivi e laboratori del pane tradizionale
-
Ore 11:30 – Dimostrazioni di preparazione delle zuppe e racconti delle ricette della memoria
-
Ore 13:00 – Degustazioni guidate: pane, zuppe, formaggi e vino locale
-
Ore 16:00 – Musica folk, balli sardi e intrattenimento per bambini
-
Ore 18:00 – Incontro culturale sulla storia del pane in Sardegna
-
Ore 20:00 – Cena comunitaria all’aperto con zuppe tipiche e prodotti a km zero
Un viaggio nei sapori e nelle tradizioni di montagna
La Festa del Pane – Zuppe di Sardegna è un’occasione per scoprire la cucina povera ma ricca di gusto della Sardegna interna, incontrare artigiani e produttori locali e vivere l’autenticità di Pattada, celebre anche per la sua arte coltellinaia e per l’ospitalità dei suoi abitanti.
Come arrivare a Pattada
Pattada è raggiungibile in circa 1 ora e 15 minuti da Sassari, percorrendo la SS131 e proseguendo verso Ozieri, seguendo poi le indicazioni per il paese. Parcheggi e info point saranno attivi durante l’evento.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.