Il 17 e 18 settembre 2025, la città di Osimo, in provincia di Ancona, celebrerà la Festa del Patrono San Giuseppe, uno degli appuntamenti religiosi e popolari più attesi dell’anno. Due giornate di celebrazioni, eventi culturali e momenti di socialità che coinvolgeranno l’intera comunità e i visitatori.
Celebrazioni religiose e tradizione
La festa è dedicata a San Giuseppe, patrono di Osimo, e prevede solenni celebrazioni liturgiche e processioni per le vie del centro storico. È un momento di grande partecipazione collettiva, in cui fede e tradizione si fondono creando un’atmosfera suggestiva.
Programma della Festa del Patrono – 17/18 settembre 2025
Durante le due giornate, Osimo ospiterà un ricco programma di eventi:
-
Messe solenni e processioni in onore di San Giuseppe
-
Spettacoli musicali e concerti in piazza
-
Stand gastronomici con specialità tipiche marchigiane
-
Mercatini artigianali e bancarelle lungo le vie del centro
-
Intrattenimento per bambini con giochi e animazioni
-
Fuochi d’artificio finali per concludere i festeggiamenti
Osimo in festa
Con il suo affascinante centro storico e le antiche grotte sotterranee, Osimo offre la cornice ideale per vivere una festa che unisce devozione, cultura e convivialità. Le strade si riempiono di musica, profumi e colori, regalando a residenti e turisti un’esperienza unica.
Perché partecipare
La Festa del Patrono 2025 a Osimo è l’occasione perfetta per scoprire le tradizioni della città, partecipare a momenti di spiritualità e trascorrere due giorni tra eventi culturali e gastronomici. Un appuntamento imperdibile per famiglie, visitatori e appassionati di sagre popolari.
👉 Appuntamento a Osimo il 17 e 18 settembre 2025 con la Festa del Patrono – San Giuseppe, due giorni di celebrazioni, spettacoli e convivialità.