Festa del Patrono San Remigio Ottobre 2025 a Fosdinovo

Il borgo di Fosdinovo si prepara a celebrare il suo santo patrono con la Festa di San Remigio, in programma mercoledì 1 ottobre 2025. Una giornata che unisce fede, tradizione e convivialità, coinvolgendo tutta la comunità e i visitatori che desiderano vivere l’atmosfera autentica di una festa patronale in Lunigiana.

La celebrazione di San Remigio

La giornata dedicata a San Remigio, patrono di Fosdinovo, si aprirà con le celebrazioni religiose, tra cui la Santa Messa solenne e la processione per le vie del borgo. Momenti che rappresentano il cuore spirituale della festa e che mantengono viva la devozione della comunità locale.

Una festa per tutta la comunità

Accanto agli appuntamenti religiosi, la festa patronale si arricchisce di eventi popolari e occasioni di socialità. Le strade e le piazze del borgo si animeranno con:

  • stand gastronomici con piatti tipici della Lunigiana;

  • mercatini artigianali e prodotti locali;

  • musica, spettacoli e intrattenimento per grandi e piccoli.

Un mix perfetto tra fede e convivialità, che rende la Festa di San Remigio un appuntamento sentito e partecipato.

Fosdinovo: il borgo che accoglie la festa

Con il suo castello imponente e le vedute panoramiche sulla Lunigiana e sulla Versilia, Fosdinovo rappresenta una cornice suggestiva per la celebrazione del patrono. Partecipare alla festa significa anche scoprire uno dei borghi più belli e caratteristici della Toscana.

Perché partecipare alla Festa di San Remigio 2025

  • Per vivere una tradizione religiosa e popolare unica.

  • Per assaporare i piatti tipici della Lunigiana.

  • Per scoprire il borgo di Fosdinovo e la sua storia.

  • Per condividere un momento di comunità e convivialità.

Informazioni utili

📅 Data: mercoledì 1 ottobre 2025
📍 Luogo: Fosdinovo (MS)
Attività: celebrazioni religiose, processione, stand gastronomici, mercatini, spettacoli e intrattenimento

La Festa del Patrono San Remigio a Fosdinovo 2025 è un evento che unisce fede, cultura e tradizione popolare. Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere l’autenticità di una festa patronale toscana in uno dei borghi più affascinanti della Lunigiana.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram