Dal 5 al 9 settembre 2025, Montevarchi (AR) ospita la tradizionale Festa del Perdono, una delle celebrazioni più sentite del Valdarno aretino. L’evento, che affonda le sue radici nel XV secolo, unisce spiritualità, cultura e momenti di grande partecipazione popolare, trasformando il centro storico in un palcoscenico di fede e convivialità.
Le celebrazioni religiose
Il fulcro della festa è la concessione dell’indulgenza del Perdono, legata alla Basilica di San Lorenzo. Durante i cinque giorni si svolgono solenni celebrazioni liturgiche, culminanti con la suggestiva processione che attraversa le vie cittadine, alla quale partecipano fedeli e confraternite.
Tradizione, spettacoli e mercatini
Accanto agli appuntamenti religiosi, la Festa del Perdono propone un ricco calendario di iniziative civili: spettacoli musicali, mercatini, mostre e stand gastronomici animano le piazze e le vie del centro, offrendo momenti di svago e socialità per tutte le età.
Montevarchi e il Valdarno da scoprire
Partecipare alla festa significa anche visitare Montevarchi, città d’arte e cultura situata nel cuore del Valdarno Superiore. Il borgo offre musei, chiese di pregio e un centro storico vivace, perfetto per chi vuole unire la partecipazione alla festa alla scoperta del territorio toscano.
Informazioni utili
-
Date: dal 5 al 9 settembre 2025
-
Luogo: Montevarchi (AR)
-
Ingresso: libero
-
Attività principali: celebrazioni religiose, processioni, mercatini, spettacoli e stand gastronomici
Perché partecipare
-
Per vivere la suggestiva tradizione del Perdono.
-
Per partecipare a un evento che unisce fede, cultura e intrattenimento.
-
Per scoprire il patrimonio storico e artistico di Montevarchi.
-
Per trascorrere un fine settimana tra spiritualità e convivialità.