Festa del Re Marrone Ottobre 2025 a Chiusa di Pesio

Dal 23 al 26 ottobre 2025, il pittoresco comune di Chiusa di Pesio, situato nel cuore delle Alpi Cuneesi, ospiterà la tradizionale Festa del Re Marrone, un evento che celebra il marrone e i prodotti tipici locali. Questo evento, che richiama ogni anno visitatori da tutta Italia, è un’occasione imperdibile per immergersi nella tradizione enogastronomica della zona, scoprire il mondo del castagno e gustare prelibatezze autunnali in un’atmosfera festosa e accogliente.

La Storia della Festa del Re Marrone

La Festa del Re Marrone nasce con l’intento di celebrare uno dei prodotti più pregiati e simbolici del territorio di Chiusa di Pesio: il marrone, noto per la sua qualità e per le sue caratteristiche uniche. Ogni anno, il paese si trasforma in un punto di riferimento per tutti gli amanti della gastronomia e della natura, offrendo un’occasione speciale per scoprire il castagno, che rappresenta una delle risorse agricole più importanti delle valli cuneesi. L’evento è anche una celebrazione della storia agricola della zona, che ha visto il castagno come protagonista nell’economia locale per secoli.

Il Marrone: Il Protagonista Indiscusso

Il marrone è il vero protagonista della Festa del Re Marrone. Durante i quattro giorni della manifestazione, i visitatori potranno assaporare una vasta gamma di piatti e dolci preparati con questo prezioso frutto. Dai marroni arrostiti, che sono una vera prelibatezza, alle torte di marrone, passando per la marmellata di marroni e il marron glacé, ogni angolo della festa sarà all’insegna di questo gustoso frutto che rappresenta il cuore della festa. Il marrone di Chiusa di Pesio è rinomato per la sua dolcezza, la sua consistenza e il suo sapore unico, che lo rende un ingrediente ideale per una vasta gamma di preparazioni gastronomiche.

Degustazioni e Abbinamenti

Durante la Festa del Re Marrone, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a degustazioni guidate di marroni e prodotti tipici locali, abbinati ai migliori vini delle Langhe. Le degustazioni di marroni si alternano a quelle di altri prodotti della tradizione piemontese, come formaggi, salumi, miele e confetture, creando un’esperienza sensoriale completa. Gli esperti locali guideranno i partecipanti attraverso i segreti di ogni abbinamento, per scoprire come i sapori si sposano in modo perfetto, valorizzando il gusto del marrone e degli altri ingredienti locali.

Il Mercato dei Prodotti Tipici

Un’altra delle principali attrazioni della Festa del Re Marrone è il mercato dei prodotti tipici, che si tiene nel centro di Chiusa di Pesio. Le bancarelle offrono una vasta selezione di marroni, prodotti artigianali, salumi, formaggi e dolci tipici, che permettono ai visitatori di scoprire i sapori e le tradizioni della zona. Il mercato è anche un’occasione per acquistare miele locale, marmellate, vini pregiati delle Langhe, e altri prodotti gastronomici che raccontano la storia agricola del territorio.

Musica, Danza e Intrattenimento

Festa del Re Marrone non è solo un evento gastronomico, ma anche una grande festa di musica e intrattenimento. Durante i quattro giorni, il paese di Chiusa di Pesio sarà animato da concerti di musica folk, esibizioni di balli tradizionali e spettacoli folkloristici che celebrano la cultura piemontese. Le bande musicali e i gruppi di danza tradizionale offrono esibizioni che coinvolgono tutti i partecipanti in un’atmosfera festosa e allegra.

Inoltre, sono previsti laboratori creativi e attività per bambini, che permetteranno alle famiglie di divertirsi e imparare insieme, mentre gli adulti potranno godere di degustazioni, spettacoli e momenti di svago.

Un’Occasione per Scoprire Chiusa di Pesio

La Festa del Re Marrone è anche l’occasione ideale per scoprire Chiusa di Pesio e le bellezze naturali che lo circondano. Questo affascinante borgo, con le sue stradine acciottolate, le piazze accoglienti e il paesaggio montano circostante, offre l’opportunità di immergersi nella natura incontaminata delle Alpi Cuneesi. Durante la festa, i visitatori possono passeggiare nel centro storico, esplorare le chiese storiche e i sentieri che conducono alla scoperta della Valle Pesio. L’area è anche un luogo ideale per chi ama le escursioni e il turismo outdoor.

Attività per Tutta la Famiglia

La Festa del Re Marrone è pensata per coinvolgere tutte le età, con attività pensate per i bambini, giochi tradizionali e laboratori creativi che permettono ai più piccoli di imparare e divertirsi. Gli adulti possono godere delle degustazioni, delle visite guidate e degli spettacoli musicali, mentre i bambini si divertiranno con giochi e attività all’aperto. Un evento che unisce tradizione, cultura e divertimento per tutta la famiglia.

Conclusioni

La Festa del Re Marrone a Chiusa di Pesio, dal 23 al 26 ottobre 2025, è un’occasione imperdibile per scoprire uno dei frutti più pregiati del Piemonte e per immergersi nella tradizione gastronomica delle Langhe. Con degustazioni di marroni, prodotti tipici locali, spettacoli folkloristici e attività per tutta la famiglia, questa manifestazione rappresenta un’opportunità unica per esplorare un angolo autentico del Piemonte. Se ami la buona cucina, la natura e la tradizione, la Festa del Re Marrone è l’evento che non puoi perdere!

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram