Il 13 e 14 agosto 2025, il borgo di Sante Marie, nel cuore della Marsica, ospita la tanto attesa Festa del Tartufo, un evento che celebra uno dei prodotti più pregiati e amati della cucina italiana: il tartufo. Due giornate dedicate ai sapori autentici, alla valorizzazione del territorio e alla cultura enogastronomica abruzzese, tra degustazioni, musica e tradizione.
Il tartufo: oro della terra d’Abruzzo
La zona di Sante Marie è da sempre ricca di tartufi, sia bianchi che neri, raccolti nei boschi circostanti grazie a una lunga tradizione di cerca e cavatura. La festa nasce per valorizzare questo prodotto d’eccellenza, mettendolo al centro di piatti gourmet e ricette della tradizione contadina, in un connubio tra gusto e territorio.
Programma della Festa del Tartufo 2025
Durante le due serate, il borgo si trasforma in una vetrina di profumi e sapori con un programma pensato per appassionati, famiglie e turisti:
-
Stand gastronomici con menù a base di tartufo: pasta fatta in casa, crostini, formaggi aromatizzati, uova e secondi piatti,
-
Degustazioni guidate di tartufi locali e vini abruzzesi,
-
Show cooking con chef locali e ospiti speciali,
-
Mercatini di prodotti tipici e artigianato,
-
Musica dal vivo e intrattenimento serale con gruppi folkloristici e cover band,
-
Laboratori e attività per bambini, in un’atmosfera accogliente e festosa.
ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.