Dal 16 al 20 agosto 2025, Castel San Lorenzo, nel cuore del Cilento, si trasformerà in una vera e propria capitale del gusto con la nuova edizione della Festa del Vino, un evento enogastronomico imperdibile che celebra il prestigioso vino DOC Castel San Lorenzo e le eccellenze del territorio.
Cinque giorni di festa, sapori e cultura locale, tra degustazioni guidate, piatti tipici, musica popolare e momenti di intrattenimento per tutte le età.
Castel San Lorenzo e il suo vino DOC
Il vino di Castel San Lorenzo, riconosciuto con denominazione di origine controllata, è uno dei prodotti simbolo della zona. Rosso, bianco o rosato, accompagna da secoli i pasti delle famiglie cilentane, ed è oggi protagonista di una festa che ne valorizza le qualità attraverso assaggi, abbinamenti gastronomici e incontri con produttori locali.
Programma della Festa del Vino 2025
Dal 16 al 20 agosto il centro storico del borgo sarà animato da:
-
🍷 Degustazioni di vini locali: banchi d’assaggio curati dalle cantine del territorio;
-
🍝 Stand gastronomici con piatti della cucina cilentana, come fusilli al ragù, cavatelli, formaggi, salumi e dolci tradizionali;
-
🧑🌾 Mercatini artigianali e contadini;
-
🎶 Musica popolare e spettacoli folkloristici ogni sera;
-
🧒 Laboratori per bambini, giochi di una volta e animazione;
-
📚 Talk e incontri con enologi, sommelier ed esperti del settore vitivinicolo;
-
🎤 Concerto finale con ospite musicale nella serata conclusiva del 20 agosto.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un evento che unisce gusto e territorio
La Festa del Vino di Castel San Lorenzo è molto più di una sagra: è un vero viaggio nella cultura del vino, tra i sapori autentici del Cilento, il fascino del borgo antico e l’ospitalità della sua gente. Un’occasione perfetta per turisti, appassionati e curiosi di ogni età.
Come arrivare
Castel San Lorenzo si trova in provincia di Salerno, facilmente raggiungibile in auto tramite la SS166 o la SP12. Durante l’evento saranno attivi parcheggi dedicati, info point e navette locali.